Tutti Parlano di Jamie | Teatro Brancaccio | Ufficio Stampa Signorelli

TUTTI PARLANO DI JAMIE

Tutti parlano di Jamie racconta le vicende di Jamie, un adolescente abbandonato dal padre che vive una vita serena e spensierata nella tranquilla Sheffield. Va a scuola, come tutti i ragazzi della sua etƠ, ma a differenza loro, Jamie ha un sogno ambizioso: essere libero di esprimere sƩ stesso anche attraverso abiti femminili.

Non ĆØ solo la scelta di voler diventare una Drag Queen, come crede all’inizio, a renderlo ā€œdiversoā€, ma soprattutto la voglia di normalitĆ  nella diversitĆ , come scoprirĆ  alla fine. Ogni persona ĆØ unica e irripetibile… ĆØ il ā€œglitter sopra il grigio di cittĆ ā€.

Supportato dall’amorevole madre Margaret, dalla sua migliore amica Pritti e da un mentore eccentrico (Hugo – Loco Chanelle), Jamie scopre il gusto della libertĆ : la libertĆ  di essere se stessi. Tra una professoressa un po’ dura (Miss Hedge), una ā€œziaā€ particolare (Ray, la migliore amica della mamma), il bullo della scuola (Dean) ed una classe di compagni scatenati, Jamie si avvierĆ  al ballo di fine anno con una sola idea in mente: presentarsi come la migliore e più reale versione di sĆ©, distruggendo convinzioni e costrizioni e abbattendo il muro più alto e duro di tutti, quello del giudizio.

ALESSANDRO LONGOBARDI
in associazione con NICA BURNS

MUSICHE E ORCHESTRAZIONI DI DAN GILLESPIE SELLS | LIBRETTO DI TOM MACRAE

DA UN’IDEA ORIGINALE DI JONATHAN BUTTERELL

con

GIANCARLO COMMARE – Jamie New
BARBARA COLA – Margaret New
FRANCO MANNELLA – Hugo/ Loco Chanelle
LUDOVICA DI DONATO – Ray
LISA ANGELILLO – Miss Hedge
BENEDETTA BOSCHI – Pritti Pasha
FLAVIO MARULLO – Dean Paxton
UMBERTO NOTO – Drag/Padre di Jamie
MICHELE SAVOIA – Drag
SEBASTIAN GIMELLI MOROSINI – Drag

ENSEMBLE
GIOVANNI ABBRACCIAVENTO – Cy | ELENA BARANI – Bex | ROBERT EDIOGU – Levi
GIOVANNI ERNANI DI TIZIO – Mickey | ERICA MARINIELLO– Vicky | GIUSEPPE MENOZZI – Sayd
MATILDE PELLEGRI – Becca |Ā  GIOVANNA TINO – Fatimah

 

SCENE ALESSANDRO CHITI
COSTUMI FRANCESCA GROSSI
DIREZIONE MUSICALE DINO SCUDERI
SUPERVISIONE ARTISTICA E COREOGRAFIE LACCIO

ADATTAMENTO E REGIA
PIERO DI BLASIO

Produzione VIOLA PRODUZIONIĀ –Ā OTI OFFICINE DEL TEATROĀ ITALIANO

in accordo con RGM PRODUCTIONS